Autodemolizione: come trasformare rottami in ricchezza
Il recupero di pezzi da veicoli a motore rottamati per la vendita nel settore dell’usato non è certamente una novità, bensì una pratica comune che esiste da decenni. Negli ultimi anni tuttavia il settore ha ricevuto alcune particolari innovazioni che, in combinazione alla maggiore ricerca di una sostenibilità ambientale, lo hanno trasformato al punto da creare la necessità di personale sempre più specializzato.
Che cosa fanno gli specialisti in demolizione?
Compito principale del personale specializzato in demolizione di veicoli e macchinari a motore è quello di riconoscere quanto più rapidamente possibile la presenza di pezzi ancora utilizzabili nei rottami. Una volta individuati i pezzi utili si procede quindi alla demolizione vera e propria, durante la quale bisogna tuttavia prestare attenzione alla presenza di oli e liquidi pericolosi per l’ambiente: lubrificanti, carburante e perdite da batterie sono le minacce più comuni e vanno adeguatamente affrontate.
Quando i pezzi ancora utilizzabili sono stati raccolti quello che resta del veicolo, spesso la scocca e alcune parti del motore, viene inviato presso stabilimenti specializzati nel recupero e riciclo di materiali ferrosi. Al termine del processo di smaltimento quasi l’intero mezzo sarà stato riciclato, pronto per essere trasformato in altri strumenti o prodotti senza dover ricorrere alle risorse naturali del nostro pianeta.
L’autodemolizione indipendente
Non sono solo le aziende specializzate a occuparsi della demolizione e del recupero di ricambi usati: anche persone comuni con le giuste competenze possono occuparsi della demolizione di un veicolo e recuperare pezzi usati, risparmiando sulla riparazione del proprio veicolo. Alcuni vendono anche i pezzi nel mercato dell’usato, focalizzando la loro attenzione per i ricambi più rari o richiesti.
Si tratta, in pratica, di un modo intelligente di migliorare le proprie finanze facendo anche la propria parte per la tutela dell’ambiente.
I ricambi usati assicurano anche un risparmio per l’automobilista
In tutti quei casi in cui non viene esplicitamente consigliato di utilizzare un ricambio originale e nuovo, i ricambi usati rappresentano una soluzione conveniente per automobilisti e motociclisti che vogliono riparare o rimettere a nuovo un veicolo a motore.
La disponibilità di archivi ricchi di informazioni utili relativi ai prezzi e ai pezzi disponibili ha anche semplificato la ricerca di ricambi adeguati rispetto a decenni fa, quando era praticamente necessario visitare tutte le discariche della zona nella speranza di trovare il ricambio necessario.